L’opera lirica che ti guarda negli occhi

Spettacoli partecipativi. Luoghi reali. Una voce nuova.
Fuori dai teatri — e anche dentro, per trasformare lo sguardo

FuoriOpera è una promessa

Una promessa fatta al pubblico che non va mai a teatro,
ai ragazzi che pensano che l’opera non sia per loro,
agli artisti che aspettano una possibilità vera.

FuoriOpera è per chi vuole sentire qualcosa,
e non solo vedere uno spettacolo.

È per chi ama l’imperfezione dei luoghi reali,
la bellezza di una voce che canta a pochi passi,
la vibrazione di un’emozione condivisa.

Non nasciamo per rompere.
Nasciamo per ricucire.

Tra tradizione e futuro.
Tra palco e piazza.
Tra arte e vita.

Scegliamo giovani.
Scegliamo spazi veri.
Scegliamo di farlo ora.

Perché l’opera non è un monumento.
È un corpo vivo. E respira con chi la incontra.

Chi siamo

Un progetto vivo, in continua trasformazione.

FuoriOpera nasce a Milano da un’idea di Andrea Gottfried, per riportare l’opera lirica dove può tornare a vibrare: tra le persone, nei luoghi, nelle storie quotidiane.
Siamo una compagnia indipendente, una rete di artisti, un format culturale.

Con l’arrivo di Massimo Marani, giovane regista under 35, si apre una nuova fase:

un nuovo linguaggio visivo, un nuovo modo di stare in scena, una nuova generazione di artisti.

Dal 2016:

  • 30+ produzioni originali
  • 200+ spettacoli messi in scena
  • 20.000+ spettatori raggiunti
  • 60+ professionisti coinvolti

Portiamo l’opera a un pubblico nuovo, giovane e trasversale, intercettando comunità che i teatri da soli non raggiungono.

Cosa facciamo

I nostri spettacoli sono pensati per coinvolgere, non per istruire.
L’Opera e la Prosa si fondono in un formato immersivo, adattabile, diretto.

Il materiale lirico viene reimmaginato per raccontare nuove prospettive.

Punti chiave:

  • Spettacoli da 80 minuti 
  • Ensemble flessibile
  • Musica dal vivo
  • Costumi sartoriali
  • Pubblico ravvicinato
  • Spazi urbani, rurali, culturali, teatrali
  • Narrazione accessibile, tematiche attuali

Produzioni

Progetti realizzati con partner

istituzionali e territoriali